I pesi sono scelti in modo tale che durante l'esercizio si percepisca una sensazione nei gruppi muscolari interessati, l'esecuzione sia corretta, si mantenga un controllo totale sul corpo e/o sull'attrezzo e si rispettino il ritmo e il numero di ripetizioni o l'intervallo di tempo sotto carico (se l'esercizio è a tempo) in tutti gli approcci/serie/circoli di quel particolare esercizio.
Non appena si riescono a eseguire tutte le ripetizioni e le serie in un esercizio, aggiungi 5 kg (in totale) nell'ultima serie per i grandi gruppi muscolari (gambe, dorso, petto, parzialmente spalle) in esercizi multi-articolari/di base. Per i gruppi muscolari più piccoli (tricipiti, bicipiti, polpacci, avambracci, addominali), aggiungi 2,5 kg (in totale).
Se si riesce a fare il numero di ripetizioni necessario o a mantenere l'intervallo di tempo impostato sotto carico, aggiungi lo stesso peso nella penultima serie.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.